News

FIGO Compendium of Good Clinical Practice

AbstractChildbirth is an intense event in which decisions may need to be made in secondsto guarantee the health of both mother and newborn. Despite health systems andcare approaches varying widely according to real-life scenarios, availability of facili-ties, beliefs, resources, staff, and geography, among others, optimal outcomes shouldbe ensured worldwide.

Documento SIGO sulla Preservazione della Fertilità

INDICAZIONI CLINICHE NON ONCOLOGICHE ALLA PRESERVAZIONE DELLA FERTILITÀ Estensori: Paola Anserini, Vito Cela, Nicola Colacurci, Cristofaro De Stefano, Antonio La Marca, Eleonora Porcu, Roberta Venturella. Revisori: Silvia Ajossa, Carlo Alviggi, Alessandra Andrisani, Massimo Bertoli, Andrea Borini, Andrea Busnelli, Giuseppina Cau, Maria Elisabetta Coccia, Francesco Comodo, Mauro Costa, Giuseppe D’Amato, Gianluca…

The Red Line Initiative: a Joint Call to Draw a Red Line to End Conflict-Related Sexual Violence

Together, the International Federation of Gynecology and Obstetrics (FIGO) and the Dr. Denis Mukwege Foundation have published a joint editorial in the International Journal of Gynecology and Obstetrics (IJGO).1 Authored by Dr Denis Mukwege and Dr Jeanne Conry, the article calls on health professionals to speak out and join the…

Linee Guida SIGO sulla Terapia Conservativa in Caso di Tumore dell’Endometrio Stadio IA di Tipo Endometrioide o Iperplasia Endometriale

Linea Guida pubblicata su piattaforma SNLG ProduttoreSIGO – Società Italiana di Ginecologia ed Ostetricia, AGUI, AOGOI, AGITE, in collaborazione con SIOG

Linea Guida SIGO su Diagnosi Prenatale Non Invasiva e Invasiva

Linea Guida pubblicata su piattaforma SNLG ProduttoreSIGO – Società Italiana di Ginecologia ed Ostetricia e GISS – Gruppo di Interesse Speciale Scientifico, in collaborazione con: AGUI, AOGOI, ONDA, SIEO, SIFES, SIGU, SIMP

Collana SIGO 2023 Vol. 1 Aspetti di Ginecologia Benigna

La medicina è una scienza in perenne divenire. Nelle nozioni esposte in questo volume si riflette lo “stato dell’arte”, come poteva essere delineato al momento della stesura in base ai dati desumibili dalla letteratura internazionale più autorevole. È soprattutto in materia di terapia che si determinano i mutamenti più rapidi:…

La registrazione integrale dell’evento è visibile su “Leggi tutto”

NATALITÀ: WORK IN PROGRESS – 14 settembre 2023Insieme per una nuova primavera demografica Grande partecipazione, presso la Sala della Regina di Montecitorio dove si è svolto il convegno “Natalità: work in progress“. Hanno aperto i lavori Nicola Colacurci e Vicsia.

Schistosomiasis in Non‑Endemic Areas: Italian Consensus Recommendations for Screening, Diagnosis and Management

Schistosomiasis in non‑endemic areas: Italian consensus recommendations for screening, diagnosis and management by the Italian Society of Tropical Medicine and Global Health (SIMET), endorsed by the Committee for the Study of Parasitology of the Italian Association of Clinical Microbiologists (CoSP‑AMCLI), the Italian Society of Parasitology (SoIPa), the Italian Society of…

Formazione Ostetrico-Ginecologica in Africa con l’Associazione Medici con l’Africa CUAMM

Nell’ambito della convenzione SIGO-Medici con l’Africa Cuamm è in atto un programma di promozione di “FORMAZIONE OSTETRICO-GINECOLOGICA IN AFRICA” volto ad incentivare il numero di specializzandi in ginecologia che vogliono arricchire il loro percorso formativo…

SigoYoung

I giovani della Federazione SIGO