Ricordiamoli
Il Ricordo del Professore Giovanni Scambia e il senso della vita
Dottoressa Raffaella Mormile
UOC di Pediatria e Neonatologia – PO Moscati Aversa

La morte del Professore Giovanni Scambia, luminare della Ginecologia Oncologica Mondiale ha suscitato cordoglio unanime lasciando un vuoto incolmabile nel mondo scientifico che con Lui ha vinto ardue sfide raggiungendo traguardi sempre più importanti nella lotta ai tumori ginecologici migliorando sempre di più la qualità e l’aspettativa di vita di ogni paziente valutata nella sua unicità. La marea straripante di persone commosse che ha preso parte al Suo Funerale è stata testimonianza eloquente della essenza della Sua Professionalità che non era solo acutissima Scienza ma anche empatico abbraccio alla umana sofferenza per la Sua presenza rasserenante che non lasciava mai nulla di intentato nel fronteggiare la pesante malattia. E se il senso della vita si palesa nell’impegno ad onorarne il suo valore in ogni sua espressione e in ogni contesto, le copiose lacrime versate da gente comune, dalle pazienti, dai colleghi universitari, da personaggi illustri nell’ultimo saluto al Professore Scambia fanno capire quanto fosse stato fondamentale per Lui il senso della vita celebrato con una singolare operosità che non ha mai conosciuto la stanchezza del giorno neanche quando l’inesorabile male stava minando irrimediabilmente la sua esistenza. E ora la Sua eredità di qualità umane e professionali deve essere un monito per noi medici a rinnovare ogni giorno il Suo Esempio in corsia a dare sollievo alla solitudine della sofferenza che Egli non tralasciava mai nella presa in carico di ogni paziente. E con la Sua morte così inaspettata e così dolorosa, il Professore Scambia ha lasciato nelle nostre mani il testimone della ricerca contro il cancro che deve essere portata avanti con un impegno ancora maggiore come doveroso tributo alla Sua Memoria e al Senso immensamente grande di tutta la Sua vita.